Oggi vi mostro uno degli acquisti più recenti, la Naked Basics di Urban Decay, l'ho guardata e riguardata spesso in negozio, cercando di convincermi che non ne avevo bisogno, ma alla fine ho ceduto! Da quando ce l'ho la uso tutti i giorni, più per questioni di praticità , vi racconterò come mi trovo elencando i pregi e i difetti.
La palette ĆØ venduta in una confezione di cartone semplice e minimal, sul retro sono indicati i nomi degli ombretti, ma nessuna indicazione per i trucchi da realizzare.
La palette Naked Basics ĆØ davvero piccola e compatta, ĆØ in plastica gommata e ha le dimensioni di una mano, l'ho comprata proprio per metterla nel beauty in valigia. Il packaging ĆØ il suo punto forte, contiene l'essenziale, ĆØ elegante e pratica. All'interno c'ĆØ un grande specchio, comodo per truccarsi in caso di necessitĆ , e 6 ombretti, niente pennelli o applicatori in spugnetta che andrebbero buttati o persi.
Gli ombretti contenuti sono 1,3g , quanto le cialdine delle altre Naked, e sono tutti colori opachi, tranne Venus, l'illuminante satinato bianco.
Venus: color champagne satinato, molto intenso e luminoso, perfetto per i punti luce
Foxy: color carne opaco con sottotono giallo, presente anche nella Naked 2
W.O.S. : color carne opaco con sottotono rosato
Naked2 : color marrone chiaro opaco
Faint: marrone biscotto opaco dal sottotono neutro
Crave: marrone molto scuro opaco, si avvicina al nero, altamente pigmentato
Cosa ne penso? La palette Naked Basics mi piace moltissimo, è piccola ottima per essere portata in borsetta, contiene colori opachi, che di solito prediligo per i trucchi nude. Non mi piace la selezione dei colori, trovo che un colore neutro fra Foxy e WOS sarebbe stato sufficiente, come si può notare dagli swatches i due colori su una carnagione medio-chiara si confondono sulla pelle, scrivono bene ma non sono evidenti sulla palpebra, avrei preferito un altro marrone intermedio oppure un grigio opaco.
La scrivenza degli ombretti è ottima, sono molto pigmentati e facili da sfumare, in particolare i due più scuri Faint e Crave sono qualitativamente migliori rispetto ai chiari, quando uso il nero ho necessità di sfiorarlo con il pennello per quanto è intenso. Il difetto più grande di questi ombretti è che sono molto polverosi, come tutti gli ombretti Urban Decay, questi della Naked Basics hanno un'alta pigmentazione, ma sfarinano troppo. Vi consiglio di truccare gli occhi prima di completare la base!
La durata è ottima, sulla mia palpebra non esigente restano intatti fino a sera, anche se non applico la base occhi. Volendo fare un paragone con gli ombretti opachi di Mac o Mufe, che per me sono i migliori, gli ombretti di questa palette sono più scriventi e sfumabili, ma purtroppo anche più polverosi.
Ricompreresti la palette Naked Basics di Urban Decay? Si, prima di acquistarla mi sono informata e sapevo cosa aspettarmi. Ve la consiglio se cercate una palette di buona qualitĆ , da usare in combinazione con altri ombretti colorati oppure da portare in viaggio per dei trucchi neutri e semplici.
Il prezzo ĆØ di 27€ ed ĆØ reperibile in tutti i negozi Sephora e sul sito sephora.it.
Natalia
3 Commenti
Anch'io sono molto tentata se comprare questa palette perchƩ sembra molto valida ma sinceramente il costo mi sembra un po' eccessivo :) se ti va passa dal mio blog ;-) makeupletizia.blogspot.it/
RispondiEliminanon mi fa impazzire, sarĆ utile da tenere in borsetta, ma ho sempre avuto una repulsione per gli ombretti matt....
RispondiEliminainvece la naked 3 la amo, la adoro, e in viaggio ĆØ perfetta!
Io invece preferisco gli ombretti Matt ai brillanti, de gustibus :)
Elimina