Ciao
ragazze!
Eccoci
nuovamente insieme, questa volta per parlare degli strumenti e delle
decorazioni più utili o indispensabili per eseguire una nail art!
Solitamente
acquisto prodotti della linea Essence
ma ultimamente mi sono trovata bene anche con quelli della linea By Sabrina Azzi e Deborah.
Il primo consiglio che vi do oggi ĆØ questo: se
non avete doti artistiche particolarmente spiccate o non siete molto precise, non
disperate, perchĆ© esistono in commercio un’infinitĆ di strumenti che vi
permetteranno di ricreare nail art con facilità , dovete solo capire qual è il più adatto alla vostre esigenze evitando così di spendere una fortuna!
- Primi fra tutti ci sono i pennelli!
Esistono pennelli da nail art diversi per ogni esigenza, sono reperibili in qualsiasi negozio specializza (a breve dedicherò un
intero articolo ad essi) facili da usare, serve solo un po’ di pratica. Ricordatevi di pulirli sempre
dopo ogni utilizzo con un solvente per unghie o con il cleaner di cui vi avevo
parlato nel precedente articolo, perchƩ altrimenti si seccheranno e rovinerete
le setole, diverranno perciò inutilizzabili!
Sempre più diffusi sono i colori acrilici per nail art che a
differenza degli smalti sono più facili da stendere e si ha anche la
possibilitĆ di ricreare effetti meravigliosi miscelandoli tra loro. Si asciugano
in modo rapido e posso essere utilizzati sia sulle unghie naturali sia sulla
ricostruzione.
- Per creare delle sfumature di più smalti sulle vostre unghie potrete utilizzare una spugnetta specifica per nail art. Utile anche per ricreare le diverse gradazioni di uno stesso colore (chiaro/scuro o scuro/chiaro).
METODO DI UTILIZZO:
- stendete uno strato di smalto protettivo trasparente;
- stendete sulla spugnetta qualche strato degli smalti prescelti;
- tamponate l’unghia con la spugnetta sempre nello stesso punto e poi spostandovi di qualche millimetro più giù;
- lasciate asciugare e stendete sopra un top coat.
-
Passiamo alla tecnica dello stamping. Il kit di stamping è così composto: spatolina per rimuovere lo smalto in eccesso, dischetto metallico e il timbrino. In commercio si trovano tantissimi decori diversi e sono una valida alternativa agli stickers.
METODO DI UTILIZZO:
- stendete uno strato di smalto protettivo trasparente;
- stendete un strato dello smalto che avete scelto come base;
- scegliete il decoro del dischetto che volete applicare e passateci sopra uno strato abbondante di smalto;
- togliete l’eccesso con l’apposita spatolina;
- prima che lo smalto asciughi premete il timbrino sul decoro;
- infine premete il timbrino sull’unghia;
- stendete uno strato di top coat.
- Per realizzare una french manicure perfetta o altre decorazioni, senza l'utilizzo dei pennelli, esistono delle apposite "linee guida" a forma di lunetta o con un angolo di 90° (indicate per unghie squadrate) e tante altre, che faciliteranno il lavoro.
METODO DI UTILIZZO per french manicure:
- stendete uno strato di smalto protettivo trasparente o rosato se volete coprire eventuali imperfezioni dell'unghia;
- quando lo smalto si sarĆ asciugato posizionate la guida sull'unghia;
- con lo smalto bianco create la french;
- stendete uno strato di top coat.
- Se non avete molto tempo o preferite una nail art più raffinata ma d'effetto, vi consiglio gli smalti magnetici, contenenti una polvere di ferro, che crea varie forme reagendo con la calamita in dotazione nel kit.
METODO DI UTILIZZO:
- stendete uno strato di top coat;
- stendete un primo strato di smalto magnetico e lasciate asciugare;
- stendete un secondo strato di smalto;
- prima che lo smalto asciughi posizionate la calamita sull'unghia senza però toccare lo smalto;
- stendete un altro strato di top coat per un finish più brillante.
- Ora la parte più colorata e divertente: le decorazioni con strass, stickers e tanto altro!
Esistono centinaia se non migliaia di decorazioni in commercio e altrettante tecniche per ricreare stickers da sole (ve ne parlerò in un altro articolo). Fiori, farfalle, pizzi, strass, stripes, paillettes, ecc. ogni cosa può essere utilizzata per riprodurre stili diversi, ma fate attenzione a non esagerare o le vostre unghie risulteranno pacchiane piuttosto che originali e preziose.
Cosa ne pensate delle decorazioni in fimo per le vostre unghie? Il fimo o pasta polimerica come dir si voglia viene spesso utilizzato nel campo della nail art e si può trovare sia in sottoforma di bastoncini (canes) sia già tagliato in fettine sottilissime e può assumere le forme più svariate!
- stendere uno strato di smalto protettivo trasparente;
- stendere uno strato di smalto colorato come base;
- prelevate una decorazione con la pinzetta, intingertela nello smalto trasparente e posizionatela sull'unghia;
- stendete uno strato di top coat.
Ovviamente esistono tanti altri metodi per la decorazione che non ho citato, ma credo che questi siano i più diffusi.
Se avete domande da pormi o qualche suggerimento non esitate a lasciare un commento! Alla prossima!
Eufemia
1 Commenti
Ultimamente ho visto anche nail-art con le decalcomanie, ma non ho ancora capito dove trovarle.
RispondiEliminaAttendo il post sui pennelli. Mi piace decorare le unghie ma non sono brava...