Buongiorno ragazze,
il titolo della rubrica di oggi รจ un gioco di parole tra
Boutique, QUEstions e Beauty: volevo infatti condividere con voi le reazioni delle
consumatrici medie di fronte alle novitร del mercato!
Con “consumatrici medie” intendo quel target di donne che ha
un rapporto con il make up piuttosto semplice e non troppo ricercato: quelle
che entrano in uno shop perchรฉ hanno necessitร di un prodotto performante ma
non sanno da che parte cominciare e non hanno la sensibilitร di differenziare
con chiarezza la sensorialitร delle diverse texture tra la marea di offerta disponibile.
Sono quelle ragazze e donne che vengono colpite dal mood di
una marca, dai valori del brand, dai claim sull’astuccio, dalla pubblicitร che
gira intorno a quel prodotto ed hanno una familiaritร con gli ingredienti, i
pennelli, l’applicatore del mascara ecc molto bassa.
Oserei perรฒ dire che questo concetto di “Consumatrice Media”
si fa via via sfumando: grazie al web, ai tutorial online ed all’incredibile
boom che sta vivendo la cosmetica in generale, l’utenza si va via via
sensibilizzando, arrivando a saper leggere correttamente una Lista Ingredienti
e conoscere la variabilitร di benefici forniti da tali attivi inseriti in
formula oltre ad essere in grado di utilizzare il proprio viso come una vera e
propria tavolozza creando face-outfits incredibili con l’utilizzo di un numero
imprecisato di strumenti e prodotti.
BeautyQue quindi vuole essere uno spazio aperto che spiega
in maniera piuttosto semplice i trend del momento, i fattori di fortuna dei
vari brand, i nuovi sistemi di veicolazione e le particolaritร trovate in rete,
nonchรฉ le trappole marketing e le magie di alcune makeup artist, vere e proprie
pittrici dell’incarnato.
Il focus sarร quindi sulle “earlybirds” dei pennelli, ma
sono certa che anche le “pro” potranno trarre qualche ispirazione!
Mi piacerebbe rendere questa rubrica interattiva e trarre
ispirazione dalle vostre stesse domande!
L’altro giorno, entrando in profumeria con un’amica, mi sono
resa conto che ha guardato con aria disgustata il Juicy Shaker di Lacome (vi rimando alla recensione)
a causa del suo look bifasico!
Ho deciso quindi di partire con questo topic e discutere con
voi in merito alla vostra reazione alla vista dei cosmetici “separati”…. Riconoscete
questo come un difetto o come un
divertente modo per sentirvi bartender prima di truccarvi?
Stay
Tuned!
Besitos
Alessia
2 Commenti
Condivido in pieno quello che hai detto, da ormai 5/6 anni a questa parte la cosmetica ha subito un fore boom, ormai acquistiamo senza problemi i trucchi piรน cari anche solo per il packaging o perchรฉ sappiamo a prescindere che รจ una buona marca, grazie proprio a internet! Buona domenica
RispondiEliminahttp://pazzadimoda.blogspot.it/?m=1
Esatto, spesso mi trovo a che fare con ragazze che ne sanno tantissimo, anche di ingredienti!
RispondiEliminaTante altre volte invece, si dร per scontato che un prezzo basso significhi scarsa qualitร , cosa che non posso assolutamente condividere. Ci sono dinamiche che permettono al brand di avere un prezzo basso ma un'ottima qualitร magari, appunto, evitando di investire troppo nel packaging!
Ti รจ mai capitato di acquistare un prodotto low-cost e trovarlo comunque fantastico?
Ciao e un bacio,
Alessia