Ciao ragazze,
Su Sephora.com è apparsa una nuova magia, che ci ricorda un
po’ gli X-Man.
Sì, avete letto bene, gli X-Man!
Si tratta di una nuova maschera viso infusa di polveri
micronizzate di ossidi che promette di trasformare la nostra pelle grazie al
potere dell’attrazione tra metalli. La colorazione è ovviamente nera, come da
trend, e promette di minimizzare le rughe, i pori e le impurità illuminando l’incarnato
spento. Il risultato quindi dovrebbe essere magnetico! :D
La parte divertente di questa maschera Dr. Brandt Skincare's MAGNETIGHT Age-Defier™ si trova nel
rimuoverla. Grazie al magnete in dotazione, che deve venire coperto con alcune
veline, mantenendo una distanza minima tra l’”attrezzo” ed il viso, la maschera
verrà attirata e rimossa senza risciacquo.
Una figata, no?
La maschera è venduta per il momento solo sul sito
Sephora.com, che ci mostra un tutorial su come utilizzarla correttamente. Il
prezzo è di 75$ per 3 once, circa 80gr.
Ora, non so dirvi se, come al solito, ci accorgiamo molto di
più delle note negative che di quelle positive: sta di fatto che devo condividere
con voi i vari commenti che ho letto sul web su questa maschera. Il gesto, che
può apparentemente sembrare di primo acchito divertente, risulta noioso e
lunghissimo. Lo spreco delle veline è incalcolabile.
La texture risulta più che
ricca pesante e molto spessa, il che impedisce alla pelle di respirare. Essendo
anche claimizzata come anti-aging, le consumatrici lamentano di non sentire
minimamente alcun effetto tensore, tipico di altre maschere più economiche. Perfino
l’odore non è il massimo, il che è facilmente comprensibile: gli ossidi che
compongono la ricetta hanno un odore molto forte, che difficilmente può venire
coperto.
Sebbene sul sito venga anche consigliata per tutti i tipi di
pelle, le ragazze con pelle leggermente oleosa non la trovano adatta alla loro
epidermide, in quanto contribuisce lasciando una patina di oleosità maggiore
sul viso.
Insomma, molti pochi commenti positivi per questa maschera
non proprio economica che però sta spopolando negli States. Io lo trovo un modo
molto originale per trasformare un gesto settimanale in qualcosa di
particolare, ma più che altro una trovata di mero e puro marketing, basandomi
sulle recensioni.
E voi? Lo provereste e spendereste una fortuna per una
maschera così innovativa ma così poco apprezzata?
Fatemelo sapere!
Un bacio
Alessia
0 Commenti