Ciao a tutte ragazze!
Oggi vi parlerĂ² dell'acqua micellare bifase con olio di argan Garnier: le acque micellari stanno ormai spopolando da alcuni anni e piĂ¹ o meno tutti i brand propongono la propria versione.
Garnier
si è distinta sul mercato grazie alla sua proposta base, un prodotto
adatto a struccare, lenire e lasciare il viso perfettamente pulito,
anche senza risciacquo.
Dopo il successo iniziale, il brand ha
deciso di proporre anche altre versioni specifiche per tipologie di
pelli ed esigenze diverse.
Ve lo confesso, l'acqua micellare Garnier classica (quella con il tappo rosa per capirci) è una delle mie preferite!
L'ho amata e la amo ancora adesso alla follia, perché trovo che sia perfetta per struccare perfettamente viso, occhi e labbra senza fatica e senza dover strofinare troppo.
Forte di questa esperienza positiva, qualche mese fa ho deciso di provare la versione bifasica, arricchita con olio di argan e specifica per la rimozione del make up.
Lo ammetto, in un primo momento il confronto è stato impietoso!
Ai miei occhi e per i miei gusti, infatti, la versione classica dell'acqua micellare Garnier è nettamente piĂ¹ efficace.
Con il tempo e usandola tutti i giorni ho imparato ad apprezzare anche questa versione, che come tutti i prodotti bifasici deve essere agitata bene prima dell'uso per consentire alla parte oleosa di mixarsi perfettamente con la parte non oleosa.
Perché mi piace di meno? Perché effettivamente l'effetto untuoso sulla pelle è un po' troppo persistente.
Certo, si tratta di uno struccante oleoso, che sia unto è del tutto normale!
Tuttavia, una volta rimosso il trucco con il cotone mi aspettavo un effetto diverso, piĂ¹ terso e meno appiccicoso, motivo per cui non credo che la ricomprerĂ² in favore della classica micellare.
Inoltre, rispetto alla versione classica è necessaria una quantitĂ decisamente maggiore di prodotto, considerazione che mi fa ritenere piĂ¹ efficace l'altra versione.
Insomma, come si dice? Squadra che vince non si cambia e per me l'acqua micellare Garnier resta molto valida, ma solo se non addizionata con altri componenti!
Il prezzo di questa linea è piuttosto conveniente e il maxi formato da 400 ml (che, ve lo giuro, dura mesi!) costa intorno ai 5 €.
Ăˆ un prodotto facilmente reperibile nella grande distribuzione, come ad esempio i supermercati.
Cosa ne pensate di questi prodotti Garnier? Avete provato anche voi queste acque micellari? Vi sono piaciute? E, se l'avete giĂ provata anche voi, cosa ne pensate dell'acqua micellare bifase con olio di argan?
A presto,
Carly.
2 Commenti
Sarei curiosa di provarla, anche se io uso il bifasico di Garnier da secoli (il sensitive) e non riesco proprio a cambiare - in piĂ¹ nei miei soliti supermercati non l'ho notata. L'effetto unto del bifasico non è un granchĂ© ma è l'unico con cui riesco a struccare alcuni prodotti che uso, tra cui il mascara. In ogni caso io ho l'abitudine di lavare il viso sempre, dopo, quindi non è una cosa che mi infastidisce piĂ¹ di tanto :D
RispondiEliminaNon l'ho mai provata l'acqua micellare della garnier, ma l'ho regalata ad un amica e aspetto di sapere cosa ne pensa! Ho qualche remora ad usare struccanti bifasici perchĂ© avendo la pelle sensibile ho avuto problemi in passato con questi tipi di prodotti,perĂ² ne sento parlare bene della versione classica con il tappo rosa, magari quella la proverĂ²!
RispondiEliminaGrazie della review!
Un bacione!
http://makeupstrass.blogspot.it/